INSIEME POSSIAMO FARE LA DIFFERENZA

VUOI TROVARE UN IMPIEGO NEL MONDO DELLA SICUREZZA PRIVATA?

Benvenuti in ioVigilo, la nuova piattaforma leader nel mercato del lavoro della sicurezza privata!

In Italia, il settore della sicurezza privata è una realtà consolidata e di grande rilevanza sociale. Le aziende di sicurezza, e il loro personale altamente qualificato, svolgono un ruolo fondamentale nel contribuire alla sicurezza dei cittadini e del nostro Paese, operando in maniera sussidiaria e complementare alle forze dell’ordine.

Guardie giurate, security manager, operatori fiduciari, steward, personale di sicurezza per le manifestazioni pubbliche, personale impiegato in ufficio e responsabili commerciali. Con ioVigilo ti puoi candidare a tutte le figure professionali che concorrono al successo di una impresa di sicurezza ed avrai accesso a un mondo di opportunità concrete, che tu sia già un professionista del settore o che desideri intraprendere per la prima volta questa carriera.

PERCHé SCEGLIERE IO VIGILO

La piattaforma ioVigilo è stata ideata e creata da Assiv Servizi srl in collaborazione con Assiv con l’obiettivo di migliorare la selezione delle risorse umane, garantendo una valutazione più accurata delle offerte di lavoro.
Grazie all’intervista che ti proponiamo puoi mettere in luce le tue competenze ed esperienze per catturare l’attenzione delle aziende ed accedere alle migliori opportunità lavorative.
I dati raccolti saranno attentamente analizzati e messi a disposizione degli associati Assiv, la più importante associazione della vigilanza privata di Confindustria.
Garantiamo che le tue competenze ed il tuo profilo saranno valutati attentamente per offrirti le migliori opportunità lavorative.
Grazie a ioVigilo le aziende Assiv avranno l’opportunità di scegliere il candidato ideale che meglio si adatta alle loro esigenze.
Non limitarti agli strumenti di selezione tradizionali, differenzia te stesso e preparati ad un futuro ricco di opportunità.

Benvenuto in ioVigilo, il tuo futuro nella sicurezza privata inizia oggi! 

ioVigilo rivoluziona la selezione delle risorse umane nella sicurezza privata

Maria Cristina Urbano - Presidente di Assiv

ASSIV è l’Associazione Italiana Vigilanza e Servizi Fiduciari che aderisce ad ANIE (Federazione Nazionale Imprese Elettrotecniche ed Elettroniche) – Confindustria.
Ad Assiv aderiscono 83 aziende che rappresentano oltre il 60% del settore, impiegano oltre 24.000 Persone per un fatturato di 2,5 mld sui 4 mld del comparto della sicurezza.
I servizi offerti dalle imprese associate ASSIV sono:

Vigilanza armata. Vigilanza fissa e di piantonamento, servizi di intervento su allarme, trasporto scorta e trattamento valori, antipirateria;
Vigilanza non armata. Stewarding, sicurezza eventi, sicurezza manifestazioni pubbliche, controllo accessi, accoglienza e portierato;
Cybersecurity.

Il minimo comun denominatore dei differenti servizi è rappresentato dalla tecnologia, usata in maniera sempre più intensa per raggiungere obiettivi di sicurezza, intesa sia come security che come safety, oltre che come ricettore e vettore di una serie di informazioni della più varia natura, necessarie alle finalità di prevenzione e controllo per la sicurezza dei beni materiali e immateriali di terzi.

Vai al link, completa l’intervista, accedi a tante e nuove opportunità lavorative. Così potrai candidarti con un click a tutte le figure professionali nel mondo della sicurezza!

0
Aziende di sicurezza iscritte ad Assiv
0
Risorse umane (In migliaia)
0
Fatturato delle imprese Assiv (In miliardi di €)
0
Fatturato della sicurezza in Italia (In miliardi di €)
Bonus lavoratrici madri, l’articolazione della misura

Bonus lavoratrici madri, l’articolazione della misura

La Legge di Bilancio 2025 (Legge n. 207/2024, art. 1, commi 219 e 220 ) ha previsto che a decorrere dal 2025, viene riconosciuto alle lavoratrici dipendenti – ad esclusione dei rapporti di lavoro domestico – e autonome, che non hanno op
Keep reading
Convertito in legge il decreto Ilva, le misure in materia di lavoro e politiche sociali

Convertito in legge il decreto Ilva, le misure in materia di lavoro e politiche sociali

Pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n.180/2025 la legge primo agosto 2025 n. 113, di conversione, con modificazioni del decreto legge 26 giugno 2025, n. 92, recante “Misure urgenti di sostegno ai comparti produttivi”. Nell’iter di conversi
Keep reading
Sicurezza sul lavoro: Patente a crediti, manuale operativo aggiornato

Sicurezza sul lavoro: Patente a crediti, manuale operativo aggiornato

L’Ispettorato Nazionale del Lavoro ha pubblicato la Guida completa e dettagliata, ad uso degli utenti esterni, per l’utilizzo della Piattaforma Patente a Crediti (PaC), in conformità con le disposizioni del Decreto Legislativo 81/2008,
Keep reading
ICQM: CORSO DI FORMAZIONE SAFETY E SECURITY NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE – 11/09/2025 dalle ore 9:00 alle 18:00

ICQM: CORSO DI FORMAZIONE SAFETY E SECURITY NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE – 11/09/2025 dalle ore 9:00 alle 18:00

EVENTO PATROCINATO DA  Corso di Formazione SAFETY E SECURITY NELLE STRUTTURE OSPEDALIERE Formazione a distanza (FAD) 11 Settembre 2025 dalle 9:00 alle 18:00 Oggi, lavorare in sanità significa anche affrontare crescenti episodi di aggressività
Keep reading
ICMQ: I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa Come redigere un’offerta vincente in un appalto – 23/09/2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00

ICMQ: I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa Come redigere un’offerta vincente in un appalto – 23/09/2025 dalle ore 9.00 alle ore 18.00

ICMQ organizza il corso di formazione I criteri vincenti nella predisposizione dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Come redigere un’offerta vincente in un appalto Il Corso offre ai partecipanti la formazione per completare e predis
Keep reading
“Il budget e il controllo di gestione, in azienda e per commessa”. Online il 17/11, 1/12 e 15/12 2025

“Il budget e il controllo di gestione, in azienda e per commessa”. Online il 17/11, 1/12 e 15/12 2025

ICMQ propone un corso il 17 novembre, 1 e 15 dicembre 2025, erogato in modalità online, sulla gestione efficiente di risorse e delle azioni strategiche in azienda e per commessa.Il corso completo di tre giorni prevede lo sviluppo delle tematich
Keep reading
Alessandria, Sicurezza urbana: approvati 35 progetti di videosorveglianza

Alessandria, Sicurezza urbana: approvati 35 progetti di videosorveglianza

I progetti verranno trasmessi al Ministero dell’Interno. Nel corso della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica, tenutosi il 23 u.s. e presieduto dal Prefetto, sono stati approvati n. 35 progetti presentati da
Keep reading
Consiglio dei Ministri: nomine e il movimento di Prefetti deliberati nella riunione del 6 maggio 2024

Consiglio dei Ministri: nomine e il movimento di Prefetti deliberati nella riunione del 6 maggio 2024

Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 6 maggio us, su proposta del Ministro dell’interno Matteo Piantedosi, ha deliberato le nomine e il movimento di Prefetti di seguito riportati: – dott.ssa Rossana Riflesso, da Barletta-Andria-Trani
Keep reading
Videosorveglianza e patti per la sicurezza urbana, riunione a Lecco

Videosorveglianza e patti per la sicurezza urbana, riunione a Lecco

Videosorveglianza e patti per la sicurezza urbana, riunione a Lecco Esaminati dal Comitato ordine pubblico in prefettura i progetti dei comuni di Cernusco Lombardone, Ello e Olgiate Molgora Il prefetto di Lecco, Sergio Pomponio, ha presieduto ieri un
Keep reading